
Il Canarino: Giocherellone e socievole, e bello da osservare e da ascoltare. Non fategli mancare una gabbia
di giuste dimensioni, completa di tutti gli accessori, e ricordate che adora fare il bagnetto ogni giorno. L'intensità del colore e la bellezza di piume e penne dei nostri amici canterini, come del resto anche la vivacità e la salute, dipendono in buona parte anche dal cibo che gli forniamo quotidianamente.
Per soddisfare pienamente il loro fabbisogno, occorre infatti rendere l'alimentazione in cattività il più simile possibile a quella che si procaccerebbero in natura.
Oltre a semi e frutta, di cui sono molto golosi, la loro dieta deve quindi prevedere bastoncini e altri integratori ricchi di vitamine, oligoelementi e aminoacidi essenziali.
Gli inseparabili: sono pappagalli di piccole dimensioni (13-18cm) di indole allegra e socievole, ben adattati alla riproduzione in cattività e discretamente facili da allevare in ambiente casalingo.
Scopri le caratteristiche di questi originali pappagalli